Il nostro Servizio Clienti risponde tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.
AVVISO IMPORTANTE Dal 10 marzo e fino a data da destinarsi l'ufficio chiuderà alle ore 18.00.
Inoltre l'assistenza telefonica non è al momento disponibile a causa delle misure di prevenzione adottate per proteggere la salute del nostro personale di assistenza alla luce dell'emergenza COVID-19. Puoi scriverci a: operativo@tuttovisure.it oppure puoi utilizzare la chat gratuita sul nostro sito.
Chiuso 8 Dicembre (Immacolata)
Chiuso 25 Dicembre (Natale)
Chiuso 26 Dicembre (S. Stefano)
Chiuso 1 Gennaio (primo giorno dell'anno)
Chiuso 6 Gennaio (Epifania)
Chiuso Lunedi di Pasqua (Pasquetta)
Chiuso 25 Aprile (Liberazione)
Chiuso 1 Maggio (Festa del lavoro)
Chiuso 2 Giugno (Festa della Repubblica Italiana)
Chiuso 15 Agosto (Ferragosto)
Il 24 Dicembre 2020 l'ufficio osserverà il seguente orario: 9.00 - 15.00.
Il 31 Dicembre 2020 l'ufficio osserverà il seguente orario: 9.00 - 15.00.
Il costo della chiamata a tariffazione unica è di: 0,57 euro iva inclusa al minuto con scatto alla risposta di euro 0,18 iva inclusa.
Tempi di Consegna:
20 giorni
Entro le 23:55 di oggi via email
Nel Certificato di Stato Libero è riportato lo stato libero del soggetto e le informazioni anagrafiche ad esso relative.
Cosa è il certificato di stato libero
Il Certificato di Stato Libero, prelevato direttamente dall’archivio dell'anagrafe del Comune, riporta lo stato del soggetto (celibe o nubile) ed i suoi dati anagrafici.
Le nostre procedure
Ti informiamo che le restrizioni causa COVID-19 hanno modificato le procedure di alcuni uffici comunali.
In alcuni distretti, le ricerche storiche o di archivio sono state sospese o rese possibili solo parzialmente, a seconda della struttura presso cui è conservato il documento.
In alcuni casi, potrebbe rendersi impossibile il recupero delle "Copie Atto" depositate in Archivio, pertanto l’ufficio pubblico potrà rilasciare direttamente "l’Estratto", in questo caso il nostro Staff non avrà modo di intervenire e la pratica sarà ritenuta evasa. Ti ricordiamo inoltre che ogni comune ha un’organizzazione interna autonoma che può variare senza preavviso. Lo Staff di TuttoVisure.it ti aggiornerà al variare delle procedure, qualora si ritenesse necessario.
Come ottenere il certificato di stato libero?
Per ricevere il Certificato di Stato Libero sono necessari i dati del soggetto di ricerca (nome, cognome, codice fiscale e/o data e luogo di nascita), oltre a Provincia e Comune di residenza del soggetto.
ATTENZIONE: Le tempistiche di consegna del certificato possono subire variazioni determinate dal Comune di emissione. Dopo l’acquisto, per poter procedere con la pratica, il nostro staff ti invierà via email i documenti da firmare e compilare, e le relative istruzioni.